Carlo Bugli è nato a Napoli nel 1965 dove vive. Con G. Moio ha ideato e cura una rivista murale, manifesto di scritture anark-off. È stato redattore di «Risvolti». Ha pubblicato: Noemata (1988); Organon (1990); L’uomo dagli occhi rosa, con Giorgio Moio (Edizioni Riccardi, 2000); Locus solus. La babele capovolta, con Pasquale Della Ragione, G. Moio e Marisa Papa Ruggiero (id., 2001); Anatomical table one (Edizioni Kataboliche, s.d.); Anatomical table two (id., s.d.); Super Frizz (L’asimmetrico) e il graphopithecus (id., s.d.); Updowntranstropie (id., s.d.). Alcune sue tavole grafiche sono uscite sulle riviste «Levania» e «Patapart». Nel 2018 ha tenuto la sua prima mostra personale prezzo la galleria “Movimento Aperto” di Napoli.
Collaborazioni di Carlo Bugli:
- Senza titolo
- Foto – grafia dell’anatomia umana – Appunto su De architectura di Barbara La Ragione
- Breve nota su alcuni recenti lavori di Alfonso Marino. Tra ibridismo e callida iunctura
- Foto – grafia dell’anatomia umana – Appunto su De architectura di Barbara La Ragione
- Pensando a Pasquale
- Appunto interlocutorio per “L’@nticamera del cervello di Antonio Vitolo
- Recensione a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi