Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Categoria: Biografie

Mancinelli – Biografia
Scritto il 19 Aprile 202319 Aprile 2023
Pubblicato inBiografie

Mancinelli – Biografia

Giorgio Mancinelli, già programmatore radiofonico per la RAI, RSI – Radio della Svizzera Italiana, Radio…
Armenti – Biografia
Scritto il 7 Aprile 2023
Pubblicato inBiografie

Armenti – Biografia

Teresa Armenti vive ed opera da sempre a Castelsaraceno in provincia di Potenza. Insegnante di…
Bertollo – Biografia
Scritto il 3 Aprile 20235 Aprile 2023
Pubblicato inBiografie

Bertollo – Biografia

Armando Bertollo, poeta artista videoautore vicentino, è nato a Thiene nel 1965, vive a Schio…
Sireno – Biografia
Scritto il 13 Dicembre 202112 Febbraio 2022
Pubblicato inBiografie

Sireno – Biografia

Roberta Sireno (Modena, 1987) è autrice di Fabbriche di vetro (Raffaelli, 2011) e Senza governo…
Cerro – Biografia
Scritto il 13 Aprile 202112 Febbraio 2022
Pubblicato inBiografie

Cerro – Biografia

Maria Benedetta Cerro è nata a Pontecorvo e risiede a Castrocielo (FR). Ha pubblicato: Licenza…
Conti C. M. – Biografia
Scritto il 5 Giugno 202013 Febbraio 2022
Pubblicato inBiografie

Conti C. M. – Biografia

Carlo Marcello Conti è nato a Belluno nel 1941, vive e lavora a Pasian di Prato…
Milone – Biografia
Scritto il 25 Novembre 20172 Giugno 2018
Pubblicato inBiografie

Milone – Biografia

Anna Maria Milone, originaria di Reggio Calabria, si laurea con lode in Lingue e letterature…
Ferraris – Biografia
Scritto il 20 Novembre 20172 Giugno 2018
Pubblicato inBiografie

Ferraris – Biografia

Aldo Ferraris è nato nel 1951 a Novara. Dal 2015 viveva a Quarto (NA), dove…
Bordons – Biografia
Scritto il 2 Ottobre 20172 Giugno 2018
Pubblicato inBiografie

Bordons – Biografia

Glòria Bordons di Porrata-Doria è nata a Barcellona (Spagna) il 22 settembre del 1953. Educatrice e ricercatrice di letteratura, è medico…
Santoro – Biografia
Scritto il 27 Agosto 201720 Agosto 2018
Pubblicato inBiografie

Santoro – Biografia

Anna Santoro è nata a Napoli il 22-9-1945. Ha vissuto dal 2003 ad Arezzo e…
HASHIM – Biografia
Scritto il 26 Agosto 201726 Ottobre 2022
Pubblicato inBiografie

HASHIM – Biografia

Rokiah Hashim, di Kuala Lumpur (Malesia), scrive usando il nome di Siti Ruqaiyah Hashim e…
Gamboa Duarte – Biografia
Scritto il 6 Agosto 201718 Aprile 2020
Pubblicato inBiografie

Gamboa Duarte – Biografia

Sofía Gamboa Duarte, dottoressa in Storia dell’Arte, è critica e curatrice nonché professoressa all’Università Autonoma…
Papa Ruggiero – Biografia
Scritto il 6 Agosto 201723 Luglio 2020
Pubblicato inBiografie

Papa Ruggiero – Biografia

Marisa Papa Ruggiero, scrittrice, artista verbo-visuale, (studi di formazione artistica compiuti a Milano e a…
Di Poce – Biografia
Scritto il 6 Agosto 20171 Ottobre 2022
Pubblicato inBiografie

Di Poce – Biografia

Donato Di Poce è nato a Sora (FR) nel 1958, residente dal 1982 a Milano.…

Navigazione articoli

1 2 … 16

ARTICOLI RECENTI

  • AA. VV.Alchimia della parola / Alchimia dell’immagineAntologia minima di poesia visiva
    1 mese fa

    AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva

  • CRESTOMAZIA 17
    1 mese fa

    CRESTOMAZIA 17

  • LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni
    1 mese fa

    LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni

  • AA. VV.Perché non c’è più la stroncatura?
    1 mese fa

    AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

  • GIORGIO MANCINELLI“La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati
    1 mese fa

    GIORGIO MANCINELLI
    “La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati

Archivi

Categorie

  • – Per il n. 37 – in preparazione
  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera contemporanea
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Gaetano Romano su GIOVANNI CARDONE, Un dialogo Tra Arturo Martini e “l’Informale” di Lucio Fontana
  • Alfonsina su JOANNE KYGER, In tempo
  • Marco Furia su MARIO FRESA, Dieci inediti da “La bella italiana”
  • Rosaria Di Donato su ROSARIA DI DONATO, “Q. e l’allodola” di Vincenzo Mascolo
  • Alberto Rizzi su CRESTOMAZIA 15

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini

ARTICOLI RECENTI

  • AA. VV.Alchimia della parola / Alchimia dell’immagineAntologia minima di poesia visiva
    1 mese fa

    AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva

  • CRESTOMAZIA 17
    1 mese fa

    CRESTOMAZIA 17

  • LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni
    1 mese fa

    LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni

  • AA. VV.Perché non c’è più la stroncatura?
    1 mese fa

    AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

  • GIORGIO MANCINELLI“La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati
    1 mese fa

    GIORGIO MANCINELLI
    “La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti