Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Tag: eros

GIUSEPPE MANITTA, Un intenso venire di Marisa Papa Ruggiero
Scritto il 8 Gennaio 201813 Marzo 2018
Pubblicato inLetture - Riletture

GIUSEPPE MANITTA, Un intenso venire di Marisa Papa Ruggiero

Un intenso venire di Marisa Papa Ruggiero implica nel titolo il movimento e, da un…
MARISA PAPA RUGGIERO, Jochannan
Scritto il 28 Agosto 20173 Ottobre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

MARISA PAPA RUGGIERO, Jochannan

Mi sono affidata a piani scenici modellati sulle necessità dell’immaginazione, tutti eccentrici rispetto all’asse narrativo.…

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 17
    2 mesi fa

    CRESTOMAZIA 17

  • GIORGIO MOIO, Venti aih-ku extravaganti n. 3*
    3 mesi fa

    GIORGIO MOIO, Venti aih-ku extravaganti n. 3*

  • MASSIMO PAMIOUn poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
    3 mesi fa

    MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio

  • CARLA MALERBA, Una riflessione su “Finzioni” di Giorgio Moio
    3 mesi fa

    CARLA MALERBA, Una riflessione su “Finzioni” di Giorgio Moio

  • GIAN PAOLO ROFFI, Alfabeti potenziali
    3 mesi fa

    GIAN PAOLO ROFFI, Alfabeti potenziali

Archivi

Categorie

  • – Per il n. 36 – in preparazione
  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera contemporanea
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Gaetano Romano su GIOVANNI CARDONE, Un dialogo Tra Arturo Martini e “l’Informale” di Lucio Fontana
  • Alfonsina su JOANNE KYGER, In tempo
  • Marco Furia su MARIO FRESA, Dieci inediti da “La bella italiana”
  • Rosaria Di Donato su ROSARIA DI DONATO, “Q. e l’allodola” di Vincenzo Mascolo
  • Alberto Rizzi su CRESTOMAZIA 15
  • Ilia Tufano su GIORGIO MOIO, L’equivoco

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Gaetano Romano su GIOVANNI CARDONE, Un dialogo Tra Arturo Martini e “l’Informale” di Lucio Fontana

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 17
    2 mesi fa

    CRESTOMAZIA 17

  • GIORGIO MOIO, Venti aih-ku extravaganti n. 3*
    3 mesi fa

    GIORGIO MOIO, Venti aih-ku extravaganti n. 3*

  • MASSIMO PAMIOUn poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
    3 mesi fa

    MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio

  • CARLA MALERBA, Una riflessione su “Finzioni” di Giorgio Moio
    3 mesi fa

    CARLA MALERBA, Una riflessione su “Finzioni” di Giorgio Moio

  • GIAN PAOLO ROFFI, Alfabeti potenziali
    3 mesi fa

    GIAN PAOLO ROFFI, Alfabeti potenziali

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti