Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Categoria: Prosa – Aforismi – Haiku

GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*
Scritto il 16 Settembre 202320 Settembre 2023
Pubblicato inPer il n. 38 - in preparazione , Prosa - Aforismi - Haiku

GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*

per nulla caro politico ti riscrivo i primi dodici articoli della costituzione: art. 1. non…
GIORGIO MOIO, Venti aih-ku extravaganti n. 3*
Scritto il 21 Novembre 202219 Febbraio 2023
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

GIORGIO MOIO, Venti aih-ku extravaganti n. 3*

41.alluvionata | tra foglie verdi e uvetta :conturbativa 42.senza limiti | né censurato è il…
LUIGI AURIEMMA, Due capitoli
Scritto il 14 Giugno 20226 Settembre 2022
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

LUIGI AURIEMMA, Due capitoli

_____________________________________________________________ Antonio Francesco Perozzi, Nota per Auriemma Quella di Auriemma è una prosa auto-sabotante,che chiaramente…
MARIO QUATTRUCCI, Salmo 4 
Scritto il 10 Giugno 20226 Settembre 2022
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

MARIO QUATTRUCCI, Salmo 4 

Ad Aldo, in memoria (Per “Le parole del dialogo – pane e lettura”, Mario Quattrucci…
ALFONSINA CATERINO, Il serto di viole mammole
Scritto il 1 Giugno 20226 Settembre 2022
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

ALFONSINA CATERINO, Il serto di viole mammole

«Conoscere, coltivarsi, studiare e ricercare, questo è il significato più importante della vita!» Le parole…
GIORGIO MOIO, L’equivoco
Scritto il 2 Novembre 20212 Febbraio 2022
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

GIORGIO MOIO, L’equivoco

Aspettavo il treno per Roma nella stazione di piazza Garibaldi. il treno sarebbe giunto verso…
PAOLO ALLEGREZZA, Quattordici haiku dedicati*
Scritto il 27 Maggio 202027 Maggio 2020
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

PAOLO ALLEGREZZA, Quattordici haiku dedicati*

PROSA – AFORISMI – HAIKU Il terzo grado di conoscenza è premessa della felicità vi…
MARCO PALLADINI, Dieci haiku per questo tempo pandemico
Scritto il 30 Marzo 202030 Marzo 2020
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

MARCO PALLADINI, Dieci haiku per questo tempo pandemico

PROSA – AFORISMI – HAIKU Morbo mutante Trasvolano in cielo Scuro abisso   * Solita…
MATSUO BASHO, Ventuno haiku
Scritto il 26 Febbraio 202019 Marzo 2020
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

MATSUO BASHO, Ventuno haiku

PROSA – AFORISMI – HAIKU («L’haiku racchiude ciò che vedete, ciò che sentite, in un…
MARCO PALLADINI, Capitolo dolens
Scritto il 8 Gennaio 202030 Marzo 2020
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

MARCO PALLADINI, Capitolo dolens

PROSA – AFORISMI – HAIKU Erano i giorni in cui si pensava di potere sormontare…
STEFANO TACCONE, Bambino strozzino
Scritto il 13 Novembre 201913 Novembre 2019
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

STEFANO TACCONE, Bambino strozzino

Quanto è reale quello che vedo? Quanto è reale quello che fai? Avrai tre anni…
MIRKO SERVETTI, Venticinque haiku
Scritto il 11 Ottobre 2019
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

MIRKO SERVETTI, Venticinque haiku

Rido in autunno sugli insetti drogati. Amami in basso   * All’ora terza il mio…
GIANLUCA GARRAPA, Forse
Scritto il 12 Settembre 201912 Settembre 2019
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

GIANLUCA GARRAPA, Forse

Uno ‒ Il mattino seguente presi il treno, sapete, il treno è un mezzo di…
KIKI FRANCESCHI, L’ombra di Frankenstein (Un monologo per voce femminile e qualche personaggio)
Scritto il 22 Luglio 201922 Luglio 2019
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

KIKI FRANCESCHI, L’ombra di Frankenstein (Un monologo per voce femminile e qualche personaggio)

Inizio, buio. Una fievole luce diffusa, fredda e inizio musicale  MARY SHELLEY Vestita in nero,…

Navigazione articoli

1 2 3

ARTICOLI RECENTI

  • GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*
    7 giorni fa

    GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*

  • SEROFILLI - Biografia
    1 settimana fa

    SEROFILLI - Biografia

  • VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli
    1 settimana fa

    VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli

  • MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa
    1 settimana fa

    MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa

  • UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio
    1 settimana fa

    UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio

Archivi

Categorie

  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • Per il n. 38 – in preparazione
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera contemporanea
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?
  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Gaetano Romano su GIOVANNI CARDONE, Un dialogo Tra Arturo Martini e “l’Informale” di Lucio Fontana
  • Alfonsina su JOANNE KYGER, In tempo

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?
  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio

ARTICOLI RECENTI

  • GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*
    7 giorni fa

    GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*

  • SEROFILLI - Biografia
    1 settimana fa

    SEROFILLI - Biografia

  • VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli
    1 settimana fa

    VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli

  • MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa
    1 settimana fa

    MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa

  • UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio
    1 settimana fa

    UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti