Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Risultati della ricerca: Michele Nigro

DAVIDE MORELLI, Poesie minori. Pensieri minimi di Michele Nigro
Scritto il 15 Gennaio 20195 Febbraio 2019
Pubblicato inLetture - Riletture

DAVIDE MORELLI, Poesie minori. Pensieri minimi di Michele Nigro

Michele Nigro è perfettamente consapevole dei suoi mezzi espressivi e nella premessa dell’opera espone lucidamente…
MICHELE NIGRO, Pomeriggi perduti
Scritto il 10 Ottobre 20181 Ottobre 2019
Pubblicato inPoesia in Campania

MICHELE NIGRO, Pomeriggi perduti

Dichiarazione di poetica Non cerco la parola, ma da essa mi lascio trovare. Nonostante questo…
MICHELE NIGRO, A proposito di Poesie sparse 1989-2008 di Giorgio Moio
Scritto il 17 Luglio 201827 Agosto 2018
Pubblicato inLetture - Riletture

MICHELE NIGRO, A proposito di Poesie sparse 1989-2008 di Giorgio Moio

Questa raccolta poetica di Giorgio Moio che attraversa il tempo, andando dal 1989 al 2008,…
MICHELE NIGRO, 1978 – 2018: comunicato n.7
Scritto il 5 Maggio 20187 Maggio 2018
Pubblicato inProsa - Aforismi - Haiku

MICHELE NIGRO, 1978 – 2018: comunicato n.7

Non desidero altri padri che non siano i miei ricordi   «È passato più di…
Nigro – Biografia
Scritto il 6 Agosto 201710 Ottobre 2018
Pubblicato inHOME

Nigro – Biografia

Michele Nigro, nato nel 1971 in provincia di Napoli, vive a Battipaglia (Sa) dal 1978.…
AA. VV., Cosa distingue il linguaggio poetico dagli altri linguaggi?
Scritto il 29 Marzo 2019
Pubblicato inDiscussioni - Interviste

AA. VV., Cosa distingue il linguaggio poetico dagli altri linguaggi?

Cosa distingue il linguaggio poetico dagli altri linguaggi? «Gli altri linguaggi (quello segnaletico per es.)…
AA. VV., Letteratura di armonie incantevoli o di arditezze antagoniste?
Scritto il 14 Febbraio 201916 Febbraio 2019
Pubblicato inDiscussioni - Interviste

AA. VV., Letteratura di armonie incantevoli o di arditezze antagoniste?

A partire dal dramma che un poeta antagonista è costretto a vivere in un presente…
AA. VV., La poesia non è prosa!
Scritto il 16 Dicembre 201820 Dicembre 2018
Pubblicato inDiscussioni - Interviste

AA. VV., La poesia non è prosa!

Discussione a seguito della pubblicazione del mio articolo La poesia non è prosa sul giornale…
GIORGIO MOIO
Scritto il 9 Giugno 20189 Marzo 2021

GIORGIO MOIO

Giorgio Moio è nato a Quarto (NA) il 25 maggio 1959. È stato redattore delle…
NUMERI PUBBLICATI
Scritto il 29 Settembre 201724 Febbraio 2023

NUMERI PUBBLICATI

«FREQUENZE POETICHE» è una rivista cartacea con una versione digitale Ultimo numero pubblicato: n. 36…
EUFRASIA GENTILESCHI, La suprema azione della poesia sul caos
Scritto il 20 Settembre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

EUFRASIA GENTILESCHI, La suprema azione della poesia sul caos

L’ordine alfabetico contempla il disordine cronologico, in questa prima raccolta poetica di Michele Nigro. Non…
Morelli – Biografia
Scritto il 6 Agosto 20175 Febbraio 2019
Pubblicato inBiografie

Morelli – Biografia

Davide Morelli è nato a Pontedera nel 1972. Si è laureato in psicologia con una…
Autori
Scritto il 6 Agosto 201719 Aprile 2023

Autori

A AGRESTI, Francesco – AL-AHMED, Saikh Sabah – ALLEGREZZA, Paolo – ALLONE, Giovanni Matteo – ALVES,…

ARTICOLI RECENTI

  • AA. VV.Alchimia della parola / Alchimia dell’immagineAntologia minima di poesia visiva
    1 mese fa

    AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva

  • CRESTOMAZIA 17
    1 mese fa

    CRESTOMAZIA 17

  • LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni
    1 mese fa

    LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni

  • AA. VV.Perché non c’è più la stroncatura?
    1 mese fa

    AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

  • GIORGIO MANCINELLI“La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati
    1 mese fa

    GIORGIO MANCINELLI
    “La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati

Archivi

Categorie

  • – Per il n. 37 – in preparazione
  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera contemporanea
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Gaetano Romano su GIOVANNI CARDONE, Un dialogo Tra Arturo Martini e “l’Informale” di Lucio Fontana
  • Alfonsina su JOANNE KYGER, In tempo
  • Marco Furia su MARIO FRESA, Dieci inediti da “La bella italiana”
  • Rosaria Di Donato su ROSARIA DI DONATO, “Q. e l’allodola” di Vincenzo Mascolo
  • Alberto Rizzi su CRESTOMAZIA 15

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini

ARTICOLI RECENTI

  • AA. VV.Alchimia della parola / Alchimia dell’immagineAntologia minima di poesia visiva
    1 mese fa

    AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva

  • CRESTOMAZIA 17
    1 mese fa

    CRESTOMAZIA 17

  • LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni
    1 mese fa

    LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni

  • AA. VV.Perché non c’è più la stroncatura?
    1 mese fa

    AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

  • GIORGIO MANCINELLI“La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati
    1 mese fa

    GIORGIO MANCINELLI
    “La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti