Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Categoria: Letture – Riletture

MARIA PINA CIANCIO, Leonardo Sinisgalli sulla poesia. La poesia non è un uovo o una perla e i poeti non sono figli del Sole
Scritto il 7 Marzo 20247 Marzo 2024
Pubblicato inLetture - Riletture

MARIA PINA CIANCIO, Leonardo Sinisgalli sulla poesia. La poesia non è un uovo o una perla e i poeti non sono figli del Sole

Ritorna più volte sul tema della poesia Leonardo Sinisgalli, soprattutto nel libro L’età della luna,…
LUCIANA GRAVINA, La strategia del terrone di Gianfranco Martuscelli
Scritto il 28 Febbraio 20242 Marzo 2024
Pubblicato inLetture - Riletture

LUCIANA GRAVINA, La strategia del terrone di Gianfranco Martuscelli

Il protagonista di questo romanzo è il dandy terrone, raffinato, ironico, battuta pronta, impegnato a…
CARMEN DE STASIO, Nella drammaturgia di “Testo al fronte”. Squarci di riflessione
Scritto il 18 Settembre 202326 Settembre 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

CARMEN DE STASIO, Nella drammaturgia di “Testo al fronte”. Squarci di riflessione

Metodica e morfologia si apprestano ad essere – ancora una volta – assertivi compagni di…
VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli
Scritto il 15 Settembre 202318 Settembre 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli

L’invito a sciogliere le rime è di sicuro paradossale, ironico, scherzoso, ma racchiude, con altrettanta…
MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa
Scritto il 14 Settembre 202316 Settembre 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa

Dedico questa mia relazione a Giacomo D’Angelo, e al suo fedele amico Marzio Maria Cimini.…
UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio
Scritto il 13 Settembre 202315 Settembre 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio

Questa recente raccolta di poesie, Ritratto di Signora (prefazione di Luca Landolfi, Nuova Letteratura, Campobasso…
MARIA PINA CIANCIO, “L’intero senso” di Rossella Tempesta
Scritto il 8 Settembre 20239 Settembre 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

MARIA PINA CIANCIO, “L’intero senso” di Rossella Tempesta

Guarda che io la amo pazzamente questa vita e lo dico a tutti (R. Tempesta)…
LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni
Scritto il 25 Aprile 202325 Aprile 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

LUCIANA GRAVINA, “L’attitudine alla sorpresa” di Silvana Baroni

Forse, quando la vita è esperita come storia di emozioni in consapevolezza, tutto può essere…
GIORGIO MANCINELLI“La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati
Scritto il 19 Aprile 2023
Pubblicato inHOME , Letture - Riletture

GIORGIO MANCINELLI
“La luce delle stelle morte. Saggio sul lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati

«Vaghe stelle dell’Orsa, io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi…», poeticava Leopardi che…
TERESA ARMENTI, “Scritti d’inverno” di Marina Minet
Scritto il 4 Aprile 20237 Aprile 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

TERESA ARMENTI, “Scritti d’inverno” di Marina Minet

Noi siamo neve e pioggiatemendoci le ossa fino all’albacome se l’inverno ci dormisse accanto(M. Minet)…
MASSIMO PAMIOUn poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
Scritto il 19 Novembre 202219 Febbraio 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

MASSIMO PAMIO
Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio

È appena uscito, per le edizioni Zona di Genova, l’ultimo libro di Massimiliano Damaggio, Io…
CARLA MALERBA, Una riflessione su “Finzioni” di Giorgio Moio
Scritto il 17 Novembre 202219 Febbraio 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

CARLA MALERBA, Una riflessione su “Finzioni” di Giorgio Moio

In Finzioni di Giorgio Moio, opera originale di indagine sulla società e sulla cultura del…
STEFANO TACCONE, Le acque cangianti nel canale del tempo
Scritto il 25 Ottobre 202219 Febbraio 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

STEFANO TACCONE, Le acque cangianti nel canale del tempo

Il 9 settembre del 2019 Alfonsina Caterino, sollecitata nel corso di una intervista rilasciata a…
LUCIANA GRAVINA, “Malatempora” di Salvatore Rondello
Scritto il 10 Ottobre 202224 Aprile 2023
Pubblicato inLetture - Riletture

LUCIANA GRAVINA, “Malatempora” di Salvatore Rondello

Non sembri fuori luogo, anzi fuori tempo questo mio sguardo retrogrado verso l’ultimo (?) nemico…

Posts pagination

1 2 3 … 12
Pubblicità

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

Archivi

Categorie

  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • per il n. 41 – in preparazione
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?
  • Anna Santoro su ANNA SANTORO, Matilde Serao
  • Dino Amendola su ARMENTI – Biografia
  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume
Pubblicità
Pubblicità

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti