Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Tag: arte

FRANCESCO APRILE, Una inesaurita ricerca. L’opera di Dòdaro fra parola e new media
Scritto il 27 Giugno 20186 Settembre 2018
Pubblicato inHOME

FRANCESCO APRILE, Una inesaurita ricerca. L’opera di Dòdaro fra parola e new media

(per ricordare il poeta barese Francesco Saverio Dòdaro, che ci ha lasciato il 9 febbraio…
ELOGIO DELLA CARTA, Filieri, Montani, Sonego. Nuove acquisizioni per il Museo H. C. Andersen*
Scritto il 8 Marzo 201818 Aprile 2018
Pubblicato inMostre d'arte - Eventi - Notiziario

ELOGIO DELLA CARTA, Filieri, Montani, Sonego. Nuove acquisizioni per il Museo H. C. Andersen*

Presso il Museo “Hendrik Christian Andersen” di Roma, diretto da Maria Giuseppina Di Monte, è…
GIORGIO MOIO, Un ricordo del poeta visuale Sarenco
Scritto il 28 Febbraio 20184 Aprile 2018
Pubblicato inHOME

GIORGIO MOIO, Un ricordo del poeta visuale Sarenco

Sarenco (all’anagrafe Isaia Mabellini) nasce a Vobarno (BS) nel 1945 e deceduto nel 2017. Nel…
ANDREA BONANNO,  L’anomala 57a Biennale d’Arte di Venezia (2017) e le sue stanze con gli specchi alienanti del mondo magico
Scritto il 23 Gennaio 20189 Settembre 2018
Pubblicato inSaggistica

ANDREA BONANNO, L’anomala 57a Biennale d’Arte di Venezia (2017) e le sue stanze con gli specchi alienanti del mondo magico

La 57a edizione della Biennale d’arte di Venezia, attivata in teoria da un titolo autoelogiativo…
FRANCESCO MUZZIOLI, Nota a Il nulla ha gli occhi azzurri di Caterina Davinio
Scritto il 16 Novembre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

FRANCESCO MUZZIOLI, Nota a Il nulla ha gli occhi azzurri di Caterina Davinio

«Così è la morte. La morte ci sorprende sempre. Ci deruba come un estraneo».  «Questo…
Galleria “Centometriquadri Arte Contemporanea”
Scritto il 18 Ottobre 201718 Ottobre 2017
Pubblicato inMostre d'arte - Eventi - Notiziario

Galleria “Centometriquadri Arte Contemporanea”

Inaugurazione Galleria Centometriquadri Arte Contemporanea   Sarà inaugurata venerdì 27 ottobre 2017, alle ore 19:00…
ELENA MARINI, La lotta poetica continua
Scritto il 10 Ottobre 201711 Dicembre 2017
Pubblicato inPoesia visuale - Scritture asemantiche - Arti visive

ELENA MARINI, La lotta poetica continua

CLAUDIA PLACANICA*, La lotta poetica continua – mostra di Elena Marini
Scritto il 10 Ottobre 201711 Dicembre 2017
Pubblicato inMostre d'arte - Eventi - Notiziario

CLAUDIA PLACANICA*, La lotta poetica continua – mostra di Elena Marini

Passaporto anarchico n° 3033  Questa è l’epoca della contaminazione e la poesia visiva, ibrido per…
GIORGIO MOIO, «Uomini e Idee» e il “gesto poi/etico”
Scritto il 10 Ottobre 201710 Ottobre 2017
Pubblicato inRiviste di letteratura

GIORGIO MOIO, «Uomini e Idee» e il “gesto poi/etico”

Dalla dichiarazione di stallo, di inutilità della poesia corporativa e dalla crisi dello storicismo marxista,…
OFFICINARS, a cura Gianantonio Cristalli e Mauro Carrera
Scritto il 25 Settembre 201725 Settembre 2017
Pubblicato inMostre d'arte - Eventi - Notiziario

OFFICINARS, a cura Gianantonio Cristalli e Mauro Carrera

OFFICINARS Villa Sistemi Reggiana – via Montagnani Marelli 18, Reggio Emilia 1 – 28 Ottobre…
VARIAZIONI SU UN TEMA, mostra di Arthur Duff, Alberto Gianfreda, Paolo Ventura
Scritto il 28 Agosto 201722 Settembre 2017
Pubblicato inMostre d'arte - Eventi - Notiziario

VARIAZIONI SU UN TEMA, mostra di Arthur Duff, Alberto Gianfreda, Paolo Ventura

  VARIAZIONI SU UN TEMA Arthur Duff, Alberto Gianfreda, Paolo Ventura con un intervento site-specific…
Pubblicità

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

Archivi

Categorie

  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • per il n. 41 – in preparazione
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?
  • Anna Santoro su ANNA SANTORO, Matilde Serao
  • Dino Amendola su ARMENTI – Biografia
  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume
Pubblicità
Pubblicità

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti