Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Categoria: Letture – Riletture

FILIPPO DAVOLI, Nota a Undyng. Una storia d’amore
Scritto il 13 Dicembre 201711 Settembre 2018
Pubblicato inLetture - Riletture

FILIPPO DAVOLI, Nota a Undyng. Una storia d’amore

In libreria, due giorni fa, mi sono imbattuto in un libro che mi ha chiamato…
ANNA MARIA MILONE, Geco o della resistenza
Scritto il 24 Novembre 201724 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

ANNA MARIA MILONE, Geco o della resistenza

Per distinguere un geco su una qualsiasi superficie è necessario a volte abbandonare l’idea di…
DANIELE REFERZA, Come all’origine dell’aria
Scritto il 21 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

DANIELE REFERZA, Come all’origine dell’aria

Appena si apre un libro si entra in un mistero: come se fossimo spinti dal…
FRANCESCO MUZZIOLI, Nota a Il nulla ha gli occhi azzurri di Caterina Davinio
Scritto il 16 Novembre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

FRANCESCO MUZZIOLI, Nota a Il nulla ha gli occhi azzurri di Caterina Davinio

«Così è la morte. La morte ci sorprende sempre. Ci deruba come un estraneo».  «Questo…
ARMANDO SAVERIANO, La misura del silenzio di Davide Cuorvo, Manni ed., 2017
Scritto il 9 Novembre 201723 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

ARMANDO SAVERIANO, La misura del silenzio di Davide Cuorvo, Manni ed., 2017

Il silenzio del titolo va inteso come categoria dello spirito, come nodo metafisico. I testi…
LIDIA PIZZO, Cronaca della lettura di “Cento hai-ku extravaganti”
Scritto il 24 Ottobre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

LIDIA PIZZO, Cronaca della lettura di “Cento hai-ku extravaganti”

In un pomeriggio, di quelli afosi, di questa estate del 2016 cerco un refolo di…
TONI PRAT, La diversio de la paradoxa…
Scritto il 2 Ottobre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

TONI PRAT, La diversio de la paradoxa…

Due volumi in uno del poeta visuale catalano Toni Prat    Gloria Bordons Le analogie…
ALDO FERRARIS, Il senso dell’attesa
Scritto il 22 Settembre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

ALDO FERRARIS, Il senso dell’attesa

Il poeta Ciro De Novellis nasce nella cultura poetica novecentesca, di cui si nutre, attingendone…
GIOVANNI POLARA, Dove la terra trema di Giorgio Moio e Pasquale Della Ragione
Scritto il 22 Settembre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

GIOVANNI POLARA, Dove la terra trema di Giorgio Moio e Pasquale Della Ragione

Due racconti d’annata, si potrebbe dire d’epoca. Tutti quelli che hanno una certa età ricordano…
EUFRASIA GENTILESCHI, La suprema azione della poesia sul caos
Scritto il 20 Settembre 201721 Novembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

EUFRASIA GENTILESCHI, La suprema azione della poesia sul caos

L’ordine alfabetico contempla il disordine cronologico, in questa prima raccolta poetica di Michele Nigro. Non…
CIRO DE NOVELLIS, Il senso dell’attesa
Scritto il 31 Agosto 20173 Ottobre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

CIRO DE NOVELLIS, Il senso dell’attesa

A volte incalzante, a volte lento e ritmato, in ogni caso quello di Ciro De…
MARIO LUNETTA, Campo di carne. Poesie senza attenuanti (2004-2012)
Scritto il 29 Agosto 201722 Settembre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

MARIO LUNETTA, Campo di carne. Poesie senza attenuanti (2004-2012)

  Una raccolta (quasi) segreta di Mario Lunetta, poeta, narratore, saggista, drammaturgo, sperimentatore di linguaggi,…
MARISA PAPA RUGGIERO, Jochannan
Scritto il 28 Agosto 20173 Ottobre 2017
Pubblicato inLetture - Riletture

MARISA PAPA RUGGIERO, Jochannan

Mi sono affidata a piani scenici modellati sulle necessità dell’immaginazione, tutti eccentrici rispetto all’asse narrativo.…

Posts pagination

1 … 11 12
Pubblicità

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

Archivi

Categorie

  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • per il n. 41 – in preparazione
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?
  • Anna Santoro su ANNA SANTORO, Matilde Serao
  • Dino Amendola su ARMENTI – Biografia
  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume
Pubblicità
Pubblicità

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti