Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Categoria: Poesia straniera contemporanea

XU LIHZI, Sono una vite che cade
Scritto il 9 Settembre 202311 Settembre 2023
Pubblicato inPer il n. 38 - in preparazione , Poesia straniera contemporanea

XU LIHZI, Sono una vite che cade

Xu Lizhi (1990- 2014) è stato un poeta ma anche un lavoratore migrante, apparteneva a…
ROKIAH HASHIMQuattro poesie(Traduzione in italiano di Lucilla Trapazzo)
Scritto il 12 Ottobre 202219 Febbraio 2023
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

ROKIAH HASHIM
Quattro poesie
(Traduzione in italiano di Lucilla Trapazzo)

Between stolen glances Thank youFor spelling out directlyBeautyIntoxicationAnd the silky thread of loveBetween stolen glancesAnd…
AA. VV., Poeti contemporanei di Bosnia, Croazia, e Repubblica Serba di Bosnia (proposti e tradotti in italiano da Paolo Maria Rocco)
Scritto il 7 Ottobre 202219 Febbraio 2023
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

AA. VV., Poeti contemporanei di Bosnia, Croazia, e Repubblica Serba di Bosnia (proposti e tradotti in italiano da Paolo Maria Rocco)

La Poesia nei Balcani occidentali è un atto di fede che annuncia un nuovo mondo.…
LUIS CERNUDA, Da solo vorrei essere al sud
Scritto il 30 Giugno 20226 Settembre 2022
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

LUIS CERNUDA, Da solo vorrei essere al sud

(Queste poesie di Luis Cernuda, poeta di origine andalusa, considerato una delle firme più nitide…
JOANNE KYGER, In tempo
Scritto il 1 Marzo 20223 Marzo 2022
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

JOANNE KYGER, In tempo

(Queste poesie fanno parte di uno dei tanti volumi della Kyger, On time. Poems 2005–2014,…
ELHAM HAMEDI, Poems/Poemi (trad. dall’inglese dell’autrice)
Scritto il 27 Settembre 20212 Febbraio 2022
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

ELHAM HAMEDI, Poems/Poemi (trad. dall’inglese dell’autrice)

Poetry is the soul of art. A canvas gives me the same feeling for making…
CRISTINA ARRIBAS GONZALEZ, Ama
Scritto il 26 Aprile 202114 Maggio 2021
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

CRISTINA ARRIBAS GONZALEZ, Ama

___________________________________________________ per Alfonsina Storni (ospitiamo nuovamente testi di Cristina Arribas González, tradotti in italiano dalla…
NATASA BUTINAR, Tre poesie (Trad. dallo slavo di Emir Sokolovic)
Scritto il 25 Gennaio 202128 Gennaio 2021
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

NATASA BUTINAR, Tre poesie (Trad. dallo slavo di Emir Sokolovic)

KAO JEDAN LIST Događa se sada da moja  misao luta uspomenama ne znajući gdje  će…
ELÍ URBINA, Tre poesie da “L’abisso dell’uomo”*  (traduzione dallo spagnolo di Maria Borio)
Scritto il 19 Gennaio 202123 Gennaio 2021
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

ELÍ URBINA, Tre poesie da “L’abisso dell’uomo”* (traduzione dallo spagnolo di Maria Borio)

PARADO EN ESTA SOMBRA Parado en esta sombra, en silencio, delante de mi aislada ventana…
CRISTINA ARRIBAS GONZÁLEZ, Diálogos de luz y sombras / Dialoghi di luce e ombre (traduzione dallo spagnolo della stessa autrice)
Scritto il 16 Settembre 202017 Settembre 2020
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

CRISTINA ARRIBAS GONZÁLEZ, Diálogos de luz y sombras / Dialoghi di luce e ombre (traduzione dallo spagnolo della stessa autrice)

POESIA STRANIERA CONTEMPORANEA Somos almas de luz que a nuestros pasos vamos llegando Desprecia el…
ISABELA SANCHO, As flores se recusam / I fiori si rifiutano  (Trad. dal portoghese di Cláudia Alves e Alice Custureri)
Scritto il 28 Agosto 202028 Agosto 2020
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

ISABELA SANCHO, As flores se recusam / I fiori si rifiutano (Trad. dal portoghese di Cláudia Alves e Alice Custureri)

POESIA STRANIERA CONTEMPORANEA AS FLORES SE RECUSAM / I FIORI SI RIFIUTANO Parede cega Quantos…
CLÁUDIA LI, Qui non c’è il mare (traduzione dal portoghese di Giorgio Moio)
Scritto il 12 Maggio 202012 Maggio 2020
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

CLÁUDIA LI, Qui non c’è il mare (traduzione dal portoghese di Giorgio Moio)

POESIA STRANIERA CONTEMPORANEA pace sulla terra agli uomini di buona volontà   Poesie   *…
DAMÁRIO DA CRUZ, Solo come una parola (traduzione dal portoghese di Giorgio Moio)
Scritto il 7 Gennaio 202031 Gennaio 2020
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

DAMÁRIO DA CRUZ, Solo come una parola (traduzione dal portoghese di Giorgio Moio)

Poesia straniera contemporanea Caixa – preta Sou um homem. Portanto, mais que palavra. Não pronuncio…
PAULINE CATHERINOT, Sette poesie (traduzione dal francese di Viviane Ciampi)
Scritto il 28 Novembre 201929 Novembre 2019
Pubblicato inPoesia straniera contemporanea

PAULINE CATHERINOT, Sette poesie (traduzione dal francese di Viviane Ciampi)

LES DEMOISELLES – Le ciel gris – Le corps plein de ces consciences_ Sur les…

Navigazione articoli

1 2 3

ARTICOLI RECENTI

  • GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*
    7 giorni fa

    GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*

  • SEROFILLI - Biografia
    1 settimana fa

    SEROFILLI - Biografia

  • VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli
    1 settimana fa

    VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli

  • MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa
    1 settimana fa

    MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa

  • UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio
    1 settimana fa

    UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio

Archivi

Categorie

  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • Per il n. 38 – in preparazione
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera contemporanea
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?
  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Massimiliano Damaggio su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio
  • Marco Palladini su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Maria Rizzi su DONATO DI STASI, L’invenzione della ruota. Appunti di scenografia critica per “Via memoriae / Via crucis” di Marco Palladini
  • Gaetano Romano su GIOVANNI CARDONE, Un dialogo Tra Arturo Martini e “l’Informale” di Lucio Fontana
  • Alfonsina su JOANNE KYGER, In tempo

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?
  • enrico Bugli su PAOLO ALLEGREZZA, La neoavanguardia napoletana tra arte e poesia verbo visiva (1958 – 1980)
  • frequenzepoetiche su MASSIMO PAMIO
    Un poeta sprovincializzato: Massimiliano Damaggio

ARTICOLI RECENTI

  • GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*
    7 giorni fa

    GIORGIO MOIO, Per nulla caro politico*

  • SEROFILLI - Biografia
    1 settimana fa

    SEROFILLI - Biografia

  • VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli
    1 settimana fa

    VALERIA SEROFILLI, Le rime di Stefano Taccone: metafore di verità sotto giocosi veli

  • MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa
    1 settimana fa

    MASSIMO PAMIO, Il Flaiano di Renato Minore e Francesca Pansa

  • UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio
    1 settimana fa

    UGO PISCOPO, Armonie in sonno, in attesa del risveglio

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti