Crea sito

Frequenze Poetiche

Rivista di poesia internazionale ed altro

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti

Categoria: Poesia italiana contemporanea

ALBERTO RIZZI, Nel continuum dello spazio
Scritto il 21 Marzo 202030 Marzo 2020
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

ALBERTO RIZZI, Nel continuum dello spazio

POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA Dichiarazione di poetica La poesia come mezzo per l’esplorazione dell’intorno. Una sorta…
AFRO SOMENZARI, Tastieramobile (Duemilaventi)
Scritto il 19 Febbraio 2020
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

AFRO SOMENZARI, Tastieramobile (Duemilaventi)

POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA Andaturaoggi Il solo cammino Sotto colpi di povere cose E voler essere…
KIKI FRANCESCHI, Il sole esiliato. Otto poesie inedite
Scritto il 13 Gennaio 202015 Gennaio 2020
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

KIKI FRANCESCHI, Il sole esiliato. Otto poesie inedite

APOCALISSIS Inghiottiti e persi nelle viscere d’una bestia di granito presso un lago  nerofreddopesante antico…
TOMASO KEMENY, Dieci poesie
Scritto il 7 Novembre 20199 Dicembre 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

TOMASO KEMENY, Dieci poesie

Dichiarazione di poetica 12 Tesi per la vita della poesia La dannazione del poeta è…
LUCIO ZINNA, Piccola antologia poetica
Scritto il 14 Ottobre 201914 Ottobre 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

LUCIO ZINNA, Piccola antologia poetica

Dichiarazione di poetica “Fare” poesia ‒ nei decenni trascorsi, ormai non pochi, in cui ho…
VITO GIULIANA, Non ho mai cercato facili consensi
Scritto il 4 Settembre 201927 Settembre 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

VITO GIULIANA, Non ho mai cercato facili consensi

Dichiarazione di poetica Ho sempre considerato l’arte dello scrivere un lavoro di esplorazione e di…
STEFANO VITALE, Il verso della storia
Scritto il 12 Luglio 201931 Luglio 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

STEFANO VITALE, Il verso della storia

Dichiarazione di poetica Per prima cosa c’è il movimento che è vertigine e necessità, che…
BIAGIO CEPOLLARO, Il collasso della storia
Scritto il 6 Giugno 201920 Giugno 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

BIAGIO CEPOLLARO, Il collasso della storia

Dichiarazione di poetica La composizione della trilogia Il poema delle qualità copre un arco di una decina…
CHIARA DE LUCA, Quattro poesie inedite da Versi animali
Scritto il 10 Maggio 20199 Agosto 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

CHIARA DE LUCA, Quattro poesie inedite da Versi animali

Da traduttrice amo disperatamente la lingua italiana. Sono ossessionata dalla polifonia delle parole, dal ritmo…
FABIO PADOVAN, Otto poesie inedite
Scritto il 22 Aprile 201922 Aprile 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

FABIO PADOVAN, Otto poesie inedite

Dichiarazione di poetica La poesia di Padovan è volutamente misterica, di quella che scava nel…
MARILINA GIAQUINTA, Addimora: otto poesie inedite
Scritto il 7 Marzo 20198 Marzo 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

MARILINA GIAQUINTA, Addimora: otto poesie inedite

Dichiarazione di poetica Come nasce una raccolta poetica? Non lo so. Credo che i motivi…
GIULIO MAFFII, Piccola antologia
Scritto il 22 Febbraio 201922 Febbraio 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

GIULIO MAFFII, Piccola antologia

Dichiarazione di poetica Il poeta scrive biografie. In un modo o nell’altro le scrive, siano…
FABRIZIO BREGOLI, Zero al quoto
Scritto il 19 Gennaio 201919 Gennaio 2019
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

FABRIZIO BREGOLI, Zero al quoto

Dichiarazione di poetica La poesia probabilmente non ha nessun compito fondativo, nasce spontaneamente da un…
ANTONINO CONTILIANO, Per una poetica del tempo del Noi
Scritto il 23 Novembre 201827 Novembre 2018
Pubblicato inPoesia italiana contemporanea

ANTONINO CONTILIANO, Per una poetica del tempo del Noi

Lascio (…) che ognuno viva a suo talento e che chi vuole morire muoia in…

Posts pagination

1 2 3
Pubblicità

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

Archivi

Categorie

  • Anniversari – Anticipazioni
  • Biografie
  • Come scrivi?
  • Crestomazia
  • Discussioni – Interviste
  • Freschi di stampa
  • HOME
  • La giovane poesia italiana
  • La mia città
  • Letture – Riletture
  • Mostre d'arte – Eventi – Notiziario
  • per il n. 41 – in preparazione
  • Poesia in Campania
  • Poesia italiana contemporanea
  • Poesia straniera
  • Poesia visuale – Scritture asemantiche – Arti visive
  • Poeti – artisti – personaggi da ricordare
  • Prosa – Aforismi – Haiku
  • Ricordi
  • Riviste di letteratura
  • Saggistica

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?
  • Anna Santoro su ANNA SANTORO, Matilde Serao
  • Dino Amendola su ARMENTI – Biografia
  • enrico bugli su Allegrezza – Biografia
  • Lelio Scanavini su AA. VV.
    Alchimia della parola / Alchimia dell’immagine
    Antologia minima di poesia visiva
  • Elena su AA. VV.
    Perché non c’è più la stroncatura?

Frequenze Poetiche sui Social Network

SeguiFrequenze Poetiche

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume

Tag

amore arte avanguardia bugli caruso costa cultura documento sud dodaro emilio villa eros festival filosofia fondazione bonotto frequenze poetiche galleria giorgio moio giovani ioni linea sud liuzzi marisa papa ruggiero martini mostra napoli papa ruggiero pasca pignotti pittura poesia poesia visuale poesie poiesis politica ricerca rivista riviste rivoluzione roma romanzo sanguineti senso società spatola volume
Pubblicità
Pubblicità

SeguiFrequenze Poetiche

Commenti recenti

  • Ilia Tufano su CARLO BUGLI, Alcune note in margine a Ritratti in/versi di Silvana Leonardi
  • frequenzepoetiche su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Stefano Taccone su GIORGIO MOIO, Intervista a Stefano Taccone
  • Michele Nigro su MICHELE NIGRO, Dieci poesie inedite
  • guido garufi su AA. VV.. La poesia, nonostante una società avversa,è disposta a sperimentare forme sempre nuove di espressioni? Se sì, come e perché? Se no, perché?

ARTICOLI RECENTI

  • CRESTOMAZIA 21
    3 mesi fa

    CRESTOMAZIA 21

  • FERNANDO AGUIAR, Senza titolo
    3 mesi fa

    FERNANDO AGUIAR, Senza titolo

  • AGUIAR - Biografia
    3 mesi fa

    AGUIAR - Biografia

  • ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024
    3 mesi fa

    ANTONIO AMENDOLA, Scriptagrafie 2024

  • AMENDOLA A. - Biografia
    3 mesi fa

    AMENDOLA A. - Biografia

SeguiFrequenze Poetiche

Frequenze Poetiche sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • REDAZIONE
  • AUTORI
  • NUMERI PUBBLICATI
  • VOLUMI PUBBLICATI
  • LA VOCE DEI POETI
  • Contatti