PELLETTIERI – Biografia

Antonella Pellettieri, di origine lucana, è una storica e Sent Senior research director presso lʼIstituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR, si occupa di Beni Culturali tangibili e intangibili. È autrice e curatrice di 24 volumi e di circa 150 articoli e saggi su riviste e miscellanee nazionali e internazionali, scrive per quotidiani e riviste come l’Almanacco della Scienza del CNR e Cronache del Mezzogiorno con intenti divulgativi per la circolazione del sapere e dei saperi. Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui il Premio Internazionale “Universum Donna” per la sezione Cultura, ritirato a Lugano il 13 ottobre 2013. Tra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo Il futuro senza tempo fra eterocronie ed eterotopie. Il virus e le sue varianti (2020-2021), edito nella collana “MenSALe” dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ed. Zaccara, 2021.


Collaborazioni di Antonella Pellettieri:


5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.